Filosofia
Erbagil® azienda è biostenibile ed ecocompatibile. Il nostro approccio crede nella coltivazione di ulivi, vitigni e piante officinali senza il ricorso a fertilizzanti di sintesi e prodotti chimici. Crediamo nella coltivazione della terra in maniera biologica al 100%. Coltiviamo piante officinali, ulivi e vitigni del Sannio esclusivamente con materia prima di origine vegetale innovata mediante processi di Green Technology. Per questo Erbagil “Potenzia la natura e la difende”. Si tratta di un prezioso processo biologico, virtuoso e circolare che parte dalla natura per tornare alla natura. È il nostro obbiettivo, la nostra vocazione, il nostro lavoro quotidiano. La nostra filosofia, inoltre, ci porta a ricercare e innovare continuamente con un approccio leale ed etico e creare prodotti curativi efficaci e salutari nel rispetto della persona e dell’agricoltura. Per questo Erbagil è “Più del farmaco, senza farmaco”. Per questo è “Bellezza esclusiva con formulazione e prodotti esclusivi” e “Più della chimica, senza chimica”.
Mission
“Natura tra scienza e sapienza”. Vogliamo trasferire nel mondo la ricchezza locale della nostra ricerca, dedicata alla cura e alla salute di piante, uomo e animali. Vogliamo essere l’alternativa biologica, sicura e valida, ai prodotti farmaceutici, cortisonici e prodotti chimici. Vogliamo creare un approccio collaborativo con la natura, rafforzarla e difenderla. Produrre con lei oli e vini biologici, legati alla tradizione, e materie prime esclusive tramite innovazione e ricerca. Vogliamo essere il punto di riferimento nel settore curativo, cosmetico e alimentare. Vogliamo rafforzare la nostra posizione leader e contribuire allo sviluppo dell’intera filiera: dalla produzione al marketing, dalla ricerca all’innovazione, dalla commercializzazione alla vendita fino al mercato del lavoro. Vogliamo promuovere la redistribuzione della ricchezza e delle risorse all’interno della collettività: con i proventi del lavoro e con il lavoro stesso vogliamo aiutare la comunità a vivere “un’esistenza libera e dignitosa”, più giusta ed equa, e contribuire ad un livello di benessere economico ragionevole tra membri della società.