Spumanti
.jpg)
PROCESSO DI VALORIZZAZIONE MATERIE PRIME
ERBAGIL TENUTA
.jpg)
SPUMANTI TRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE
I grappoli d’uva che hanno raggiunto completa maturazione nella prima decade di settembre vengono destinati alla produzione della linea di spumanti "Un brindisi alla Bellezza" nelle varianti Brut ed Extra – dry, bollicine da degustare lentamente, per vivere e rivivere momenti indimenticabili.
"INSIEME NEI TUOI MOMENTI PIÙ BELLI”

LE ORIGINI:
Nella Erbagil Tenuta risiedono le radici della nostra famiglia: famiglia in cui il seme del progresso si innesta nel solco della tradizione e ci consente di coltivare la terra con immenso rispetto. Proteggiamo e valorizziamo la nostra Madre Terra con tecniche colturali biocompatibili ed ecosostenibili innovative, rispettose dell’ambiente, della salute dei nostri operatori e consumatori.
Valorizziamo e preserviamo le caratteristiche organolettiche proprie dell’uva:
Profumi varietali, fragranza, freschezza e sapidità.
La madre vite, giorno dopo giorno, viene accompagnata ed esaltata nel suo percorso di accrescimento e maturazione mediante la nostra linea di prodotti per l’agricoltura: Ozogea, potenziatori naturali delle difese delle piante, in un concetto: “PIÙ DELLA CHIMICA, SENZA LA CHIMICA”.
Si chiude così il cerchio che vede protagoniste le materie prime che Madre Natura ha donato: La Erbagil Ricerca, tramite processo brevettato, favorisce lo sviluppo delle stesse utilizzando Ozogea e offre quindi, prodotti finali con qualità organolettiche uniche.
"INNOVIAMO SECONDO NATURA."
IL METODO CHARMAT:
Nasce nel 1895 da un’idea di Federico Martinotti, direttore dell’Istituto Sperimentale per l’Enologia di Asti. Ma fu nel 1910 che Eugene Charmat affinò e brevettò il metodo di spumantizzazione elaborato da Martinotti.
Il Metodo Charmat prevede che la fermentazione avvenga in autoclave in condizioni di temperatura e pressione controllata per periodi brevi, solitamente da 1 a 6 mesi. I lieviti trasformano gli zuccheri del vino in alcol e anidride carbonica, da qui nascono le bollicine! Al termine della fermentazione in autoclave lo spumante viene imbottigliato, pronto per essere degustato. Da questo Metodo si ottengono spumanti freschi, fruttati, leggeri, con un perlage evanescente.

Il concetto di Bellezza:
INTERIORE ED ESTERIORE
Valorizziamo appieno la nostra materia prima.
A giugno, con un primo taglio, vengono selezionate le bacche acerbe dei grappoli d’uva, dalle quali La Erbagil Ricerca ricava le cellule staminali fondamentali per dare vita alla linea cosmetica naturale biologica italiana 100% certificata: ”STAMIUVEX”
Essa rappresenta l'interazione ideale tra la più avanzata ricerca in campo cosmetico e una consolidata tradizione vinicola per dare vita a un progetto di bellezza e benessere interiore ed esteriore.
La Erbagil da sempre è attenta alle esigenze dei nostri clienti: I nostri prodotti sono dedicati alla cura della persona a 360° con l’unico obiettivo di donare serenità.
La serenità che permette di apprezzare la Bellezza della vita e celebrarla nelle sue innumerevoli sfumature. Sfumature che il tempo lascia sul viso e che la Erbagil esalta con la confezione elegante composta dal Siero Rigevita Anti-Age + Un brindisi alla Bellezza.
L’incontro perfetto tra tradizione vinicola e ricerca in campo cosmetico. Un progetto multisensoriale che esalta il BENESSERE DENTRO, con i noti benefici delle bollicine, e la BELLEZZA ESTERIORE, con le proprietà cosmetiche delle cellule staminali contenute nelle bacche d’uva.
"IL DONO DI UNA SPECCHIABILE BELLEZZA."